COMUNICATO STAMPA
Tornano in Italia le atlete dai campionati mondiali di cheerleading in Giappone
Verceia (SO), 14 novembre 2017
Un’accoglienza festosa quella che la nostra squadra nazionale di cheerleanding ha ricevuto questa notte al rientro da Takasaki in Giappone dove si è tenuto il 9° campionato mondiale di cheerleading.


“Aver accompagnato atleti all’unico campionato del mondo di Cheerleading riconosciuto dalla Word Dance Sport Federation (WDSF) è un vero onore” – dice Laura Lucca, coach e atleta di riserva del team Italy.

 

stefano cocconcelli
Team come il Giappone, paese ospitante, le Filippine, la Russia, gli Usa o ancora la Thailandia, hanno schierato atleti professionisti che si allenano almeno da due anni in vista di questo mondiale e hanno vinto in diverse discipline: “sono mostri sacri del Cheerleading” – commenta Nausicaa de Bernardi – “Noi siamo ancora all’inizio ed essere le prime atlete italiane a partecipare ai mondiali è già un gran conquista. La notizia della partecipazione è arrivata all’ultimo e la nostra preparazione è durata solo due mesi ma alla fine la soddisfazione più grande è stata quella di classificarsi a pochi punti di distanza da questi grandi atleti”


“Il nostro 15esimo posto in classifica, non è affatto una sconfitta anzi” – continua Anna – “abbiamo scritto la prima pagina di storia del Cheerleading italiano e grazie anche alle amicizie internazionali strette in questi giorni, avremo modo di crescere e migliorare in tutte le specialità: questo sarà il nostro prossimo obiettivo”.
La Italian Cheerleading Cheerdance Majorette Association (ICCMA), unica Federazione Italiana full member della International Federation of Cheerleading (IFC), e della European Cheerleading Association (ECA) ha seguito e supportato le ragazze durante la preparazione, per tutta la permanenza in Giappone e continuerà anche ora che sono rientrate in Italia.


Sportività e amicizia sono stati gli elementi base della manifestazione mondiale e del Cheer Camp tenutosi all’interno della spettacolare Arena di Takasaky, con una selezione di atleti della nazionale Giapponese; “È stata un’esperienza incredibile di scambio sia a livello sportivo che culturale” afferma Laura Lucca.
Prima della competizione la nostra delegazione, insieme con il team manager Stefano Cocconcelli, è stata ricevuta dal Direttore del programma di scambio del ministero degli esteri giapponese Mr. Masakyuki Mizuno che si è complimentato e ha augurato il meglio alla nostra squadra; nei giorni di competizione è arrivato anche il messaggio benaugurante da parte dell’ambasciatore Italiano in Giappone Dr.Giorgio Starace.

Stefano Cocconcelli
Al termine della routine di gara, il presidente dell’European Cheerleading Association (ECA), Mr. Vojko Korosec, si è complimentato con Anna e Nausicaa per la performance grintosa ed energica e ha invitato la squadra nazionale alla prossima manifestazione che si svolgerà a Lubiana, il 10 dicembre 2017.

About Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *