Tempo di mondiali di calcio in Russia 2018, sui tabelloni a bordo campo vediamo su fondo azzurro una scritta cinese seguita dal nome WANDA….ma oggi vi raccontiamo un’altra storia.
La ditta Wanda nasce dall’intuizione del suo fondatore Estewan Cocconcelli il 19 giugno 1926 alle ore 11.00 come si evince dal deposito del marchio e segno distintivo presso la camera di commercio e industria di Milano. Wanda era il nome della sua prima figlia.
Prima fabbrica italiana a ideare, realizzare e produrre quello che oggi chiamiamo marketing di prossimità.
In un’epoca dove non esisteva la televisione e la radio non era pubblicitaria come oggi, nelle vetrine delle drogherie risaltavano questi dispositivi ( qui il video) che catturavano l’attenzione dei passanti; infatti tra le descrizioni del deposito del marchio WANDA, troviamo apparecchi automatici animati a scopi pubblicitari.
La ditta Wanda nasce a Milano in via Spiga 8 (oggi via della Spiga) con un negozio di vendita e costruzione di elettrodomestici, i primi ferro da stiro elettrici; per poi trasferirsi in un laboratorio nella vicina via Rossini, colpito dalle bombe incendiarie degli alleati nel’agosto del 1943.
L’attività prosegue in Viale Piave 9 sempre a Milano, dove ora c’è un bel palazzo signorile, e troviamo la presenza del Dr. Luciano Cocconcelli, classe 1920, figlio del fondatore Estewan. Si, Estewan con la “W” le origini emiliane di sconvolgimento del nome proprio, era ed è di prassi in quella regione.
Luciano Cocconcelli si specializza nel marketing e lavora con i più famosi designer ed aziende dell’epoca. Da Dudovich a Boccasile solo per citare i più famosi; da aziende come Yomo ad Alemagna e via dicendo.
Arriviamo agli anni ’60 in pieno boom economico e l’attività si trasferisce in via Pericle 5 sul viale Monza, prendendo il nome di COCCONCELLI STAND dove insieme alla produzione di espositori per il punto vendita, inizia la produzione per la realizzazione di allestimenti fieristici. Storici clienti dell’azienda sono la multinazionale Henkel ( Dixan, Lenor etc) per il settore delle forniture alberghiere e industriale, poi Lagostina e altri. La gran parte degli stand sono progettati da noti architetti.
Ma il laboratorio di Milano è piccolo e il lavoro aumenta così negli anni ’80 la società si trasferisce in una più grande unità produttiva fuori Milano a Paderno Dugnano vicino alla tangenziale per raggiungere più comodamente il quartiere fieristico di Milano.
Entrano in società i figli Paola e Stefano Cocconcelli che danno una decisa svolta al lavoro e gli stand vengono realizzati per clienti nelle principali fiere di tutta Europa.
Stefano anni dopo lascia la guida della società alla sorella Paola Cocconcelli che nel 2018 facendo un restyling del nome rinomina la società GLOBAL FAIR DESIGN by Cocconcelli che amplia lo spazio produttivo con un’altra unità sempre a Paderno Dugnano.
Stefano apre la sua agenzia di comunicazione, la chiama COCCO MARKETING, lo spunto sono i venditori di cocco in spiaggia che fanno marketing di prossimità e il suo soprannome. Stefano Cocconcelli mette a frutto la sua esperienza, dividendosi tra la nuova era digitale e servizi sempre innovativi .
Tra gli ultimi servizi proposti, c’è la creazione di CHEERLEADERS e MASCOTTE, unica azienda italiana a gestire servizi per lo sport quali le routine di cheerleaders, la produzione di mascotte, le kiss cam, la creazione di cori, le sparamagliette e altro.
Ma torniamo un attimo al nome WANDA…. il brand lo crei con la storia.

Nel giugno 2016 riceviamo il premio MILANO PRODUTTIVA indetto da Camera di Commercio per 64 anni di ininterrotta attività.